top of page

STAGIONE  TEATRALE

2021

1. Dialoghi con Trilussa.jpg
2. Augmented me.JPG
3. Telemomò.jpg
4. THE BOY'S BLOOD. I giorni di Dino Campana.JPG
5. Il mago del grano.JPG
6. Certi di esistere.jpeg
7. LA DOLCE VITA.jpeg
8. Sul cammino di Francesco.jpg

 

 

 

 

 

 

 

                        

 

"DIALOGHI CON TRILUSSA"

Con Daniela Regnoli - Teatro Potlach

Sabato 18 settembre ore 21.00

Attraverso alcune delle più belle poesie di Trilussa, l'attrice regala agli spettatori uno spettacolo divertente in dialetto romanesco indirizzato ad un pubblico di adulti e di giovani.

Uno spaccato della società del secolo scorso a cavallo delle due guerre che ci permette di riflettere sul nostro tempo e sulla società odierna.

É tutto poi così cambiato?

 

 

                                                                           

"AUGMENTED ME" 

Con Bruna Cesara - Associazione Culturale Mopstudio

Venerdì 1 ottobre ore 21:00

Storia creativa della vita di una donna, raccontata attraverso la danza, le immagini e suoni generati in tempo reale. La storia parla della sua infanzia in una famiglia tradizionale, delle difficoltà di non essere
accettata per le sue scelte e della sensazione di essere respinta che la seguirà per tutta la vita.

Questo progetto nasce da una ricerca sul rapporto tra i nuovi media, la musica e la danza contemporanea ed è frutto di una residenza realizzata al Teatro Potlach nelle settimane precedenti. 

 

 

"TELEMOMO'" 

Di e con Andrea Cosentino

Sabato 2 ottobre ore 21:00

TELEMOMO’ è la seconda volta della televisione. O del tramonto di un elettrodomestico. E’ televisione a filiera corta, autarchica, ecologica e interattiva. E’ il disvelamento esilarante della povertà del linguaggio televisivo, con il suo bagaglio di campi e controcampi, primi piani espressivi e dettagli significativi, che viene mimato mediante la povertà materiale di un teatrino d’animazione artigianale.

Andrea Cosentino porta in teatro la televisione e tutti i suoi protagonisti: dal telegiornale, alle soap opera, dalle pubblicità al dibattito politico. Uno spettacolo molto divertente e che si aggiorna negli anni.

 

 

"THE BOY'S BLOOD. I GIORNI DI DINO CAMPANA"

Con: Franco e Stefano Acquaviva - Teatro delle Selve

Sabato 16 ottobre ore 21:00

Nello spettacolo viene dato corpo e voce alla vicenda biografica e artistica di Dino Campana, poeta camminante nei paesaggi della Toscana, dell'Umbria e dell'Emilia Romagna. "L'interprete si mantenendosi in non facile equilibrio tra una mai banale attitudine narrativa, finanche divulgativa (è uno spettacolo che andrebbe mostrato in tutti i Licei), e un programmatico, fascinoso protendersi verso territori non del tutto definibili, oscuri: letteralmente folli." Michele Pascarella, Gagarin Orbite Culturali.

 

 

"IL MAGO DEL GRANO" 

Con Nathalie Mentha - Teatro Potlach

Sabato 23 ottobre ore 21:00

Spettacolo sulla vita e lo studio dell’agronomo Nazareno Strampelli, che da un piccolo paese delle Marche approdò all’inizio del secolo scorso nella piana di Rieti, dove si dedicò, con la moglie Carlotta, alla creazione di una nuova tipologia di grano resistente alle intemperie e alle malattie. Uno spettacolo per tutto il pubblico, dedicato a questo grande studioso che molti anni prima della così detta “Rivoluzione Verde”, riuscì a creare dei grani nuovi e più forti, incrociando tra loro le diverse specie.

Spettacolo per tutto il pubblico.

 

 

CERTI DI ESISTERE 

Con Marco Prosperini, Maria Cristina Fioretti, Andrea Murchio, Maddalena Rizzi, Bruno Governale, Livia Caputo  - Compagnia Tbm Teatro

Sabato 6 novembre ore 21:00

La storia di cinque attori salvati e vissuti da sempre all’ombra di un autore padre padrone che gli ha dato la linfa affinché i destini nati sotto cattive stelle di ognuno di loro si ammantassero delle vesti dorate del successo grazie al suo protettivo talento. Imprevedibilmente tutto questo sembra ad un tratto non avere più senso. Niente però sarà come sembra e la sorpresa vi coglierà impreparati... altrimenti che gusto ci sarebbe ad avervi spettatori!

 

LA DOLCE VITA 

Con Marcus Acauan, Nathalie Mentha, Zsofia Gulyas, Irene Rossi - Teatro Potlach

Sabato 20 novembre ore 21:00

La vita mondana della Roma degli anni '50 e '60 così ben rappresentata nell’omonimo film, fa da sfondo a questo collage felliniano nel quale si vanno ad incastonare alcune scene tratte da altri film del maestro, che esprimono la grande fantasia associativa di questo genio della comunicazione visiva italiana, e vengono rilette in chiave moderna.
Teatro, danza, videoproiezioni fanno parte di questo spettacolo onirico, nel quale i personaggi entrano ed escono a loro piacimento e portano gli spettatori di tutto il mondo in una dimensione “altra”. Tra il teatro e il cinema, tra il sogno e la realtà, lo spettacolo vuole chiedersi innanzi tutto: ma la dolce vita, esiste ancora?

 

SUL CAMMINO DI FRANCESCO

Con Nathalie Mentha, Irene Rossi, Zsofia Gulyas

Sabato 27 novembre ore 21.00

Le vicende prendono spunto dalla narrazione del 1225, anno in cui S. Francesco affrontò il doloroso intervento di cauterizzazione del nervo ottico eseguito dal suo fidato medico di Rieti, per cercare di guarirlo dalla grave infezione che lo aveva colpito durante la permanenza in Terrasanta. La storia di una vocazione, un grande spettacolo ricco di misticismo, con maestose scenografie digitali che avvolgono le tre attrici rendendole parte dell'affresco di vita del Frate, canonizzato pochi mesi dopo la sua scomparsa.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

bottom of page